In Astrologia, suddividere un anno con la normale rivoluzione solare è molto difficile; in modo particolare, quest’anno avremo dei transiti che concluderanno quelli iniziati nel 2022, tra il mese di Marzo ’23 e Giugno ’23. Per questo, sarebbe più corretto dire che nell’ambito Astrologico il vero inizio del nuovo anno avverrà da Marzo in poi, quando Marte terminerà il suo anello di sosta nel segno dei Gemelli, iniziato in Agosto ’22, e Plutone si affaccerà per la prima volta in un nuovo segno.
Partendo appunto da Plutone nel 2023, vedremo il suo primo ingresso nel segno dell’Aquario. Questo primo passaggio da un segno di terra ad uno d’aria anticiperà le energie che questo pianeta porterà nel collettivo. Nello specifico, il pianeta passerà dal segno del Capricorno;
Segno razionale, tenace, estremamente legato al successo economico, alla carriera e tradizionalista.
A quello dell’Aquario;
Segno più aperto mentalmente, libero, anticonformista e aperto alle innovazioni.
Già da questa brevissima descrizione dei due simboli, si può sentire quello che sarà il passaggio di questo pianeta, che nonostante sia il più piccolo del sistema solare – tanto da essere declassato a pianeta nano – è forse il più potente per le energie inconsce che vanno a smuovere le fondamenta sia fisiche che psichiche. Per dare qualche dato preciso, il primo ingresso di Plutone in Aquario sarà verso la fine di Marzo, dove ci rimarrà fino agli inizi di Giugno, quando, tornando retrogrado, indietreggerà di nuovo nel Capricorno, dove ci resterà per il resto del 2023. Il vero ingresso, infatti, avverrà nel 2024. Il passaggio di Plutone da un segno all’altro sconvolge, ribalta e distrugge, per poi ricostruire quelli che sono i simbolismi del segno in cui si stabilirà; in questo caso, per i prossimi vent’anni. Cosa ci aspetta? Questo è sicuramente quello che vi starete chiedendo e ci tengo a precisare che l’Astrologia non può prevedere il futuro, ma può essere una guida per capire quali influenze può avere un transito sia nel collettivo che nel personale. Se con Plutone in Capricorno abbiamo visto l’importanza del potere, il sacrificio per il lavoro, il costante attaccamento alle tradizioni, la ricerca di sicurezze sia economiche che lavorative. E in fine, il business e la freddezza; tutti temi ricorrenti da quando abbiamo Plutone in questo segno. E si potrebbe andare avanti ancora, ma preferisco fermarmi per non rischiare di demonizzare un simbolo come quello del Capricorno. Infatti, di questo segno nello specifico ne parleremo in un articolo a parte.
Come dicevo prima, l’ingresso di questo pianeta in un nuovo segno distrugge per ricostruire, ribalta i concetti legati al segno, per poi rafforzarli e farli entrare nell’essenza del collettivo. Come dimostrazione, basta andare indietro nel tempo: Plutone entra per la prima volta in Capricorno nel 2008, anno della grande crisi finanziaria che colpì l’Italia. Allo stesso tempo, nasce la prima criptovaluta, il bitcoin, una moneta digitale completamente indipendente dal sistema bancario.
Da quest’anno, con l’ingresso nel segno dell’Aquario, potremmo aspettarci uno scontro con tutte quelle tematiche che fino ad ora sono state importanti. Plutone porta sempre una rivoluzione e l’Aquario ne è il simbolo per eccellenza. Avremo uno scontro tra le tradizioni e l’innovazione, tra la proprietà ed il possesso con il mettere in comune, tra il durissimo super-Io ed il NO all’individualismo, tra tempi più lenti e tempi più veloci, quasi improvvisi.
Di Plutone si potrebbe continuare a parlare per ore, ma in questo 2023 non sarà l’unico protagonista. Altri tre pianeti che quest’anno formeranno un anello di sosta importante sono Saturno, Giove e Venere.
Saturno quest’anno effettuerà il suo anello di sosta nel segno dei Pesci, mentre in contrapposizione, Giove sarà in Toro.
Da un lato, con Saturno nei Pesci, avremo la ricerca dell’essenziale. Il nostro sguardo tenderà a volgersi verso l’interno; sarà uno sguardo più introspettivo. Potremmo avere un nutrito bisogno di solitudine. Saturno ci ricorda quali sono le regole del mondo e, nel segno dei Pesci, sarà uno scontro tra queste ultime e l’io. Ma Saturno in Pesci è anche sacrificio e silenzio. Giove in Toro andrà quasi a contrapporsi a ciò, ma non ad ostacolare, piuttosto a collaborare. Alla ricerca della solitudine e dell’introspezione, Pescina si affiancherà un ritorno alle origini e la semplicità data dal segno del Toro.
Parlando di Giove è quasi impossibile non pensare alla grandezza del pianeta, il più grande del nostro sistema solare. E questa grandezza nel segno del Toro, dove il pianeta è esaltato, si manifesta con l’esagerazione del piacere, sia carnale che materiale.
In un anno in cui due pianeti come Giove e Saturno saranno rispettivamente in un segno di Terra ed Acqua, si può pensare a un nutrimento: l’acqua che nutre le terre, così come si può pensare al fango che ne scaturisce quando la terra non riesce ad assorbire l’acqua che la nutre.
L’ultimo anello di sosta di questo 2023 sarà quello di Venere nel segno del Leone, che colorerà di rosso tutto il periodo sia primaverile che estivo. Con Venere in un segno di fuoco, il calore sarà quasi improbabile da non percepire, soprattutto se questo calore
viene dal segno del Leone, un segno di cuore, coraggioso ed impavido. Assieme a Venere, pianeta dell’amore ed anche della sessualità, il cuore ed il divertimento saranno protagonisti. Essendo Venere anche pianeta del femminile, trovandosi nel segno del Leone, possiamo supporre che tematiche legate al femminismo riceveranno una scossa positiva, in quanto la femminilità leonina è libera di essere sempre se stessa senza incertezze.
Questa è la panoramica generale degli anelli di sosta maggiori di questo 2023, discorso che riprenderemo in mano anche verso Marzo/Aprile, senza abbandonarlo mai del tutto.
Che sarà un anno anticipatore di quello che sarà il prossimo decennio, ma anche ventennio, è molto chiaro. Dal punto di vista tecnologico, è possibile che vedremo grandi sviluppi, avendo poi Urano che effettuerà il suo ingresso in Gemelli nel 2025/2026, ed avremo anche grossi cambiamenti a livello sociale, in quanto sempre nel 2025, anche Nettuno cambierà segno e farà il suo ingresso in Ariete.