Bilancia: La potenza che incontra la forma

La Bilancia è il primo dei segni nella seconda metà del cerchio zodiacale, con essa iniziano infatti i segni in opposizione a tutti quelli visti fino ad ora. Nello specifico la bilancia è opposta al simbolo dell’Ariete; La potenza che incontra la forma
Il simbolo della Giustizia
Per capire affondo l’essenza di questo segno partiamo dal suo geroglifo, il simbolo della Bilancia è formato da due righe parallele, dove la prima in alto presenta un semicerchio al centro mentre quella inferiore rimane lineare.

Questo ideogramma è molto simile al geroglifico egizio dell’equilibrio, denominato anche simbolo della Giustizia incentrando così il suo tema sull’equilibrio e la parità.
Saturno
e Venere
i pianeti della Bilancia
Concetto che possiamo analizzare anche in due dei pianeti del segno, Venere in domicilio e Saturno con la sua esaltazione; L’amore e la giustizia che si fondono per evitare il disordine.
Il Super-io (Saturno) che si oppone all’Ego, all’impulsività e all’istinto dell’Ariete (esaltazione del sole). La Bilancia Saturnina contrappone strumenti di riflessione, di valutazione e di giudizio, ad un carattere più impulsivo e meno riflessivo. (nb: Saturno ed il Sole si oppongono sempre all’interno dello schema dei domicili ed esaltazioni)
Così come l’esaltazione di Saturno si oppone all’esaltazione del Sole Arietino, anche il domicilio di Venere ha la sua opposizione con il domicilio di Marte nel segno dell’Ariete. (Nb: come per Saturno anche Venere si oppone sempre a Marte nello schema dei domicili ed esaltazioni.) Alla potenza del Maschile, Venere contrappone la ricettività femminile senza però subirla passivamente.
L’unione dei 2 pianeti
L’unione di Saturno e Venere donano alla Bilancia ordine e senso estetico. Il perfezionismo, l’ordine, la mancanza del difetto e la purezza caratteristiche di questo segno hanno in se la portata estetica di Venere. Questi stessi temi che sono in collegamento con Saturno in esaltazione tolgono però quella spontaneità, quella naturalezza e quel calore che il sole in opposizione invece dona.
Il segno della coppia
La Bilancia è il segno della coppia e del matrimonio. Come in tutti i segni in cui Venere si trova in domicilio o esaltazione la realizzazione dell’amore è un’obiettivo primario.
Così nella Bilancia la ricerca dell’amore diventa una scelta assoluta e definitiva, arrivata dopo un lungo processo di analisi e valutazione interna dell’altro senza mai diventare calcolo, opportunismo o tornaconto.
Amare, per la Bilancia, significa essere pronti alla dedizione, al sacrificio di se stessi al darsi completamente. Amare è aver scelto l’unico ed il primo ad essere stato in grado di frantumare quella barriera di controllo e ragione che quasi impediva di vivere.
Bilancia: Amore e psiche

A spiegarci meglio questa dedizione per la Bilancia verso la figura dell’Altro lo fa il mito di Amore e Psiche, in esso infatti vi troviamo la ricerca dell’immagine ideale del Tu.
Psiche riesce infatti a ricongiungersi con Amore (Eros), che si era allontanato dopo un torto subito, solo dopo aver percorso ed affrontato sentieri e terreni insidiosi che la portano fino agli inferi per recuperare i profumi magici di Persefone.
Solo sulla strada del ritorno Amore va in suo soccorso dopo che l’amata psiche cade in un sonno profondo per via di quella scatola di profumi. A simboleggiare il fatto che la comunione col Tu non si realizza attraverso la valutazione e la coscienza razionale, bensì con l’intimità e l’abbandono completo, amoroso ed emotivo.
L’aria e la socialità della Bilancia
Secondo nella triade dei segni d’aria, esattamente come il Gemelli e l’Aquario anche nel segno della Bilancia la socialità si sposa perfettamente con i suoi valori.
A differenza però della socialità Gemellare, dove è più superficiale, volatile e briosa mentre per l’Aquario è apertura massima priva di selezioni e pensieri giudicanti.
La socialità Bilancina è più sostanziale, con la sua capacità di ascolto ed una disponibilità ad essere di aiuto per il gruppo. Esprimendo una socialità più responsabile, che si fa carico dei problemi dimostrandosi affidabile e coscienziosa. Venere-Bilancia è diplomazia che porta pace e si oppone a Marte-Ariete-guerra.
L’equilibrio della natura e dello spirito
Con la Bilancia ha inizio la stagione Autunnale, con l’Equinozio d’Autunno il sole entra in questo segno, il giorno e la notte hanno la stessa durata. Le energie si equilibrano, il giorno lascia spazio alla notte.
Inizia per la terra il periodo di riposo, di distensione e di pace in cui la forma esteriore scompare progressivamente di fronte alla vita interiore. Equilibrio che si riflette anche nell’anima del tipo Bilancia. Un’equilibrio che unisce la natura allo spirito.
Ti lascio qui sotto due libri per scoprire di più su ogni segno zodiacale:
Astrologia e mito – Roberto sicuteri
Segni. Simboli e caratteri dei dodici tipi zodiacali – Marco Pesatori