
Con Plutone che transita nel segno dell’Aquario, Nettuno che inizia a percorrere gli ultimi gradi nel segno dei Pesci preparandosi all’ingresso in Ariete tra il 2025/26, ed Urano in Toro che farà a sua volta un anello di sosta che lo prepara allo slancio verso il segno dei Gemelli nel 8025, il 2024 lo immagino come un preludio alle sinfonie a cui assisteremo in questi prossimi anni.
Saturno e Giove, passeranno dall’armonia del sestile tra Pesci e Toro alla tensione della quadratura tra Pesci e Gemelli.
Saturno infatti procederà con il suo cammino nel segno dei Pesci, mentre Giove da fine Maggio entrerà nel segno dei Gemelli.
L’introspezione di Saturno in Pesci da una parte e la curiosità espansiva di Giove in Gemelli dall’altra.
Questo 2024, proprio come un preludio, anticipa quelli che saranno i cambiamenti dei prossimi anni. L’aria è già diversa dal primo ingresso di Plutone in Aquario nel 2023, ma l’ingresso ufficiale, del pianeta nano, nel segno d’Aria ribalterà le carte in gioco.
I transiti dei pianeti generazionali (Plutone, Nettuno ed Urano) mettono in discussione, confondono il nostro senso del sé e della nostra identità per fa sì che possiamo ricostruirlo con nuove basi.
Saturno e Giove cambieranno ritmo, da metà anno, i due pianeti, entreranno in quadratura attuando una tensione evolutiva che ci permetterà di guardare con occhi diversi.
Venere e Marte correranno da un segno all’altro, fino a quando il pianeta rosso inizierà, a fine anno, il suo anello di sosta, che lo vedrà oscillare tra Cancro e Leone fino a Febbraio 2025.
Mercurio, come ogni anno, avrà tre retrogradazioni che vedranno coinvolti i segni Ariete, Leone -Vergine e Sagittario.