ASTROLOGIA NELLA STORIA: LA MELOTHESIA

Mi ha sempre affascinata scoprire come venisse impiegata l’astrologia nel corso della sua storia. Le influenze che ha avuto, le censure subite e tutto il percorso che l’ha portata fino a noi. Questa è una breve panoramica di come l’astrologia venne usata a scopi medici nel corso della sua storia.

La melothesia

È un’antica pratica che collega specifiche parti del corpo umano con i segni zodiacali e i pianeti. Questa disciplina è parte dell’astrologia medica (latromathematica) che cerca di comprendere come le forze cosmiche influenzano la salute e il benessere dell’individuo. la melothesia risale a tempi antichi e ha radici nelle tradizioni astrologiche di diverse culture, inclusi i Greci, i Romani e le civiltà del Medio Oriente.

Le principali associazioni sono:

  • Ariete: testa, viso, cervello, occhi
  • Toro: gola, collo, tiroide, apparato vocale
  • Gemelli: braccia, polmoni, spalle, mani, sistema nervoso, cervello
  • Cancro: seno, stomaco, tratto gastrointestinale
  • Leone: cuore, petto, colonna vertebrale, regione dorsale
  • Vergine: apparato digerente, intestino, milza, sistema nervoso
  • Bilancia: reni, pelle, parte bassa della schiena, glutei
  • Scorpione: sistema riproduttivo, organi sessuali, intestino, sistema escretore
  • Sagittario: fianchi, cosce, fegato, nervo sciatico
  • Capricorno: ginocchia, tendini, sistema scheletrico
  • Acquario: caviglie, sistema circolatorio
  • Pesci: piedi, dita dei piedi, sistema linfatico, tessuto adiposo

Le Origini dell’Astrologia Medica

L’astrologia medica ha radici molto antiche; le prime tracce si trovano nell’antica Mesopotamia, dove si credeva che le stelle e i pianeti influenzassero la salute umana. Gli Assiri e i Babilonesi svilupparono sistemi astrologici complessi, che includevano la divinazione medica. Questo sapere fu poi trasmesso agli Egizi e ai Greci.

L’Astrologia Medica nella Grecia Antica e nel Medioevo

Nella Grecia antica, l’astrologia medica prese forma grazie a figure come Ippocrate (considerato il padre della medicina), che affermava: “Un medico senza conoscenza dell’astrologia non ha diritto di chiamarsi tale”. Ippocrate e i suoi seguaci credevano che la posizione dei corpi celesti al momento della nascita di una persona potesse influenzare la loro costituzione fisica e predisposizione alle malattie. Inoltre, utilizzavano l’astrologia per determinare il momento migliore per eseguire trattamenti e interventi.

Nel Medioevo, l’astrologia medica fiorì in Europa grazie alla fusione delle tradizioni greche, romane e arabe.

Il declino e il fascino attuale dell’astrologia medica

L’astrologia medica subì un declino con l’avvento della scienza moderna, e oggi non viene più utilizzata. Tuttavia, cela ancora un grande fascino.

Le associazioni dei vari segni con le varie parti del corpo viene utilizzata a mero scopo simbolico, per andare ad indagare sempre più in verticalità i simboli zodiacali.

Disclaimer:

L’astrologia medica è una pratica storica non riconosciuta dalla medicina moderna. Le informazioni fornite sono a scopo informativo e storico e non sostituiscono i consigli di un professionista sanitario qualificato. Per problemi di salute, consultare sempre un medico.

Libri che trattano la storia dell’astrologia:

Grande storia illustrata dell’astrologia – Thomas Molteni

Astrologia, storia e apocalisse – Nicholas Campion

Carrello
Torna in alto