SEGNI

Un viaggio alla scoperta dei dodici segni che compongono il cerchio zodiacale. Partendo dall’Ariete per poi finire con i Pesci.
La rubrica è in continuo aggiornamento.

BILANCIA

Bilancia: La potenza che incontra la forma La Bilancia è il primo dei segni nella seconda metà del cerchio zodiacale, con essa iniziano infatti i segni in opposizione a tutti quelli visti fino ad ora. Nello specifico la bilancia è opposta al simbolo dell’Ariete; La potenza che incontra la forma Il simbolo della Giustizia Per […]

BILANCIA Leggi tutto »

VERGINE

“Io analizzo” Pianeta domicilio: Mercurio, Pianeta Y Esaltazione: Urano Elemento: terra Genere: femminile Mito: mito di Demetra Opposto al caos ed all’indefinito dei Pesci, troviamo la definizione e l’ordine del simbolo della Vergine. La Vergine è il segno del definito, del finito, ma anche della presa di coscienza di una fine: questo segno sa che

VERGINE Leggi tutto »

LEONE

“Io sono il migliore” Pianeta domicilio: Sole Pianeta esaltazione: Pianeta Y Elemento: Fuoco Genere: Maschile Mito: Eracle (Ercole) Con il segno del Leone rincomincia per la seconda volta il giro degli elementi. Il Leone è infatti il secondo segno dell’elemento fuoco; segue, difatti, l’Ariete e precede il Sagittario. Come avrete notato, la sequenza elementale è

LEONE Leggi tutto »

CANCRO

“IO SENTO” PIANETA DOMICILIO: LUNA PIANETA ESALTAZIONE: VENERE ELEMENTO: ACQUA GENERE: FEMMINILE MITO: EDIPO Con il Cancro, arriviamo a parlare dell’ultimo segno del primo quartetto zodiacale e del primo segno facente parte della triade d’acqua, elemento estremamente legato al mondo esoterico. Chi possiede un sole in segno d’acqua, un ascendente o “placement” di pianeti luminari

CANCRO Leggi tutto »

GEMELLI

“IO MI MUOVO E COMUNICO” PIANETI IN DOMICILIO: MERCURIO – PIANETA Y  PIANETA ESALTATO: PLUTONE ELEMENTO: ARIA GENERE: MASCHILE MITO: CASTORE E POLLUCE Con il segno del Gemelli – primo dei segni mobili e fra i segni d’aria – l’energia che nel Toro rallenta e si quieta, prende nuovamente vita, riappropriandosi del dinamismo caratteristico del

GEMELLI Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto