GEMELLI

“IO MI MUOVO E COMUNICO”

PIANETI IN DOMICILIO: MERCURIO – PIANETA Y 

PIANETA ESALTATO: PLUTONE

ELEMENTO: ARIA

GENERE: MASCHILE

MITO: CASTORE E POLLUCE

Con il segno del Gemelli – primo dei segni mobili e fra i segni d’aria – l’energia che nel Toro rallenta e si quieta, prende nuovamente vita, riappropriandosi del dinamismo caratteristico del segno dell’Ariete.

Il Gemelli si muove incapace di comprendere e affrontare la stasi; in un moto perpetuo verso l’ignoto, che implica l’abbandono di ciò che è conosciuto in favore di quanto offerto dal mondo. Ed è quindi con questo segno che inizia l’epoca del commercio, preceduta da quella della caccia e del combattimento propria dell’Ariete e dell’agricoltura che ritroviamo invece nel Toro. Simbolo di commercio e comunicazione, da cui si intuisce il governo di Mercurio, il Gemelli non teme l’avventurarsi in luoghi sconosciuti per scambiare le ricchezze che la terra di provenienza, rappresentata dal Toro, ha da offrire in cambio di ciò di cui la suddetta è sprovvista: il Gemelli è di conseguenza a proprio agio nelle pubbliche relazioni e un abile e scaltro comunicatore che sa far fruttare quello che sta all’interno, in favore dell’esterno.

Dove va ricercato il senso ultimo di questo moto perpetuo del Gemelli? Come precedentemente accennato, il mondo e le sue compagini sconosciute sono una fonte di inesauribile scoperta e conoscenza, di cui il segno ha una sete insaziabile. Ma il mondo è altresì ricco di distrazioni e vie di fuga, a cui il Gemelli cede con facilità, in quanto particolarmente incline alla mondanità e alle frivolezze. L’accusa di superficialità che ne deriva è figlia dello sviluppo orizzontale del Mercurio Gemellare, che a differenza di quello Scorpionico è più leggero e disimpegnato, strettamente correlato ai tumulti adolescenziali di cui Mercurio è simbolo e a cui ruota attorno il carattere del segno.

L’abile favella del segno trova la propria apoteosi in una retorica leggera e intrattenente, in grado di rendere interessanti anche le discussioni meno stimolanti. La superficialità del Gemelli è legata a doppio filo con una spiccata intelligenza contestuale che gli permette di adeguarsi all’ambiente circostante, nascondendo abilmente le angosce che detesta mostrare agli altri. L’autonomia e indipendenza del Gemelli, in costante movimento, non sono sovrapponibili a quelle del segno opposto, il Sagittario: in quanto fortemente adolescenziale, queste caratteristiche sono perlopiù apparenti. L’adolescente-Gemelli ha quindi bisogno di un punto di riferimento, spesso ricercato in ambito famigliare o fra le conoscenze di qualità, a cui attribuire un ruolo di guida e maestro da cui apprendere.

Anche in amore, la ricerca si focalizza su qualcuno in grado di sostenerlo, una presenza viva ma discreta che non dia mai adito al sospetto di perdere la propria indipendenza. Quando i sentimenti iniziano a prevalere, il Gemelli necessita di spazio per potersi evolvere sia umanamente che professionalmente, cardine imprescindibile del segno. Soffocarlo, relegarlo fra i confini di un unico ruolo, costringerlo fra gli spazi ristretti di un ambiente famigliare immobile, diventa irrimediabilmente insopportabile.

È un concetto facilmente riassumibile con una domanda: l’Aria può essere fermata?

Le caratteristiche dell’elemento del segno sono estremamente indicative del funzionamento della sua psiche e intelligenza, una fra le più rapide e acute dello zodiaco. Il rovescio della medaglia è però un pensare eccessivo che non conosce tregua: una mente costantemente intenta a studiare e analizzare qualsiasi cosa, pur per non rimanere mai sola con sé stessa, che fa del Gemelli uno dei caratteri più nervosi dello zodiaco.

Carrello
Torna in alto